La prima volta che ho messo piede in palestra avevo 12 anni, non sapevo, però, che proprio il fitness mi avrebbe aiutato a superare un momento molto difficile della mia vita.
Ho sempre amato lo sport, ed è sempre stato un mio compagno di vita.
Ma, come molte donne, anche io ho avuto un rapporto non sereno con il mio corpo. Per superare questa difficoltà mi tuffavo nello sport, e mi ossessionavo per ogni cibo che entrava nel mio stomaco.
Continuavo a cercare una soluzione fuori di me, quando, in realtà, la dovevo cercare nella mia testa.
La mia passione per il body building mi ha portato a frequentare corsi e a formarmi, fino a prendere il brevetto di personal trainer.
Anche se la palestra mi dava molte soddisfazioni, dal punto di vista alimentare era un vero e proprio disastro e questo si ripercuoteva sul mio stato emotivo.
Per distrarmi e focalizzarmi su aspetti positivi, decisi di impegnarmi in qualcosa che sapevo essere difficile ma che dovevo assolutamente raggiungere: gareggiare nella categoria bikini che era stata creata da poco.
Così mi impegnai al massimo, gareggiai e vinsi.
In seguito, ho dovuto fare spesso i conti con i miei mostri del passato, con il binge eating e tutto ciò che comportava a livello emotivo e fisico.
Con fatica e impegno ho cambiato il mio rapporto con il cibo, diventando più equilibrata e serena, nutrendo il mio corpo come si merita.
Oggi sono mamma, moglie e fitness coach certificata, mi sono specializzata in allenamenti al femminile, post parto e gravidanza per aiutare le donne a stare bene con se stesse.
Proprio per supportare altre donne ho creato JSC, un progetto di allenamento e alimentazione studiato da donne per le donne, per farle sentire accolte, comprese e supportarle nel loro percorso di benessere fisico e mentale.