Esercizio fisico in gravidanza: scopri i benefici per te e il tuo bambino

10 Gen 2024 - Fitness

Esercizio fisico in gravidanza: scopri i benefici per te e il tuo bambino

Durante la gravidanza, ci sono così tanti miti da sfatare, e uno dei più grandi riguarda l’allenamento. Forse hai sentito che dovresti riposarti, ma in realtà, se la tua maternità procede senza complicazioni, l’esercizio fisico in gravidanza può fare miracoli per te e il tuo piccolino.

Gravidanza e allenamento: benefici

Parliamo dei benefici dello sport in gravidanza. Secondo le ricerche, le future mamme che si prendono cura di sé con una buona alimentazione e si allenano regolarmente, tendono a partorire bambini più sani e forti. Quando scegli cibi freschi e sani e inserisci nella tua routine quotidiana esercizi da fare in gravidanza, hai tutte le carte in regola per una maternità più serena e un bambino più sano.

 

Lo sapevi che l’esercizio fisico in gravidanza è da secoli riconosciuto come un potente alleato per la salute? Riduce il rischio di malattie cardiovascolari, combatte l’obesità e migliora il tuo umore, apportando benefici che durano tutta la vita. Questi effetti positivi valgono doppio durante la gravidanza. La maggior parte dei medici concorda: a meno che non ci siano controindicazioni, è consigliabile proseguire o iniziare un programma di sport in gravidanza per garantire a te e al tuo piccolo uno stile di vita sano e attivo.

 

Questi speciali 9 mesi non devono essere vissuti come una malattia, ma come un momento naturale e prezioso della tua vita. Se il tuo medico è d’accordo, mantenere un’attività fisica regolare sarà uno dei migliori regali che puoi fare a te stessa e al tuo bambino che cresce. E se non sai da dove iniziare, dai un’occhiata al mio ebook appositamente creato per l’allenamento in gravidanza, sia per esercizi da fare comodamente a casa che in palestra.

I vantaggi del movimento in dolce attesa

 

sport in gravidanza

 

Praticare esercizio fisico in gravidanza porta con sé una serie di benefici sorprendenti. Ecco alcuni dei principali vantaggi che ogni futura mamma dovrebbe conoscere:

 

  • Riduce il rischio di pre-eclampsia e diabete gestazionale: mantenere un peso sano durante la gravidanza è fondamentale. Contrariamente al mito del “mangiare per due”, è importante evitare di aumentare troppo di peso, preferendo uno stile di vita attivo anziché sedentario.

 

  • Migliora la qualità del sonno: se ti trovi a lottare con insonnia o sonno disturbato, scoprirai che l’esercizio fisico in gravidanza può essere un vero toccasana. Le donne incinte che si mantengono attive tendono a dormire meglio e a svegliarsi più riposate. Un consiglio: cerca di evitare l’attività fisica poco prima di andare a letto per non interferire con il tuo riposo.

 

  • Aumenta la tua energia: Allenarti o fare una passeggiata alimenterà la tua energia permettendoti di averne a sufficienza per vivere la tua giornata in modo piacevole e leggero, facendoti sentire attiva e scattante nonostante tutti gli impegni che devi affrontare.

 

  • Prepara il corpo al travaglio: praticare attività fisica può fare una grande differenza non solo nel tuo benessere generale, ma anche nella preparazione al parto. La pratica regolare di attività fisica può favorire un travaglio più veloce, riducendo anche la necessità di interventi comuni come l’episiotomia. Ti consiglio di provare esercizi specifici, come quelli di respirazione o gli esercizi di Kegel, sono ottimi per rafforzare il pavimento pelvico. Fare sport in gravidanza ti aiuterà a prepararti al meglio per il grande giorno.

  • Migliora l’umore e il senso di benessere: è normale che in questi 9 mesi l’umore possa essere variabile, ma l’esercizio fisico può fare miracoli. Gli esercizi stimolano il rilascio di endorfine, i cosiddetti “ormoni della felicità”, che possono migliorare il tuo umore e ridurre ansia e stress. Questo ti aiuterà a vivere la gravidanza con una sensazione di benessere generale, riducendo anche il rischio di depressione post-parto.


  • Riduce il dolore muscolo-scheletrico: il mal di schiena è un disturbo comune in gravidanza, che tende ad aumentare con il passare dei mesi. Fortunatamente, avere addominali forti e tonici è un ottimo modo per combattere questo problema. Inoltre, se stai affrontando crampi, lo stretching può essere estremamente benefico. Questa semplice attività, che puoi fare ovunque e in qualsiasi momento, allunga i muscoli e scioglie le tensioni, aiutandoti a ridurre la frequenza dei crampi. Dedica solo 10 minuti al giorno a questa pratica, magari prima di andare a letto o appena sveglia, e sentirai presto i benefici. Inserendo questi esercizi da fare in gravidanza nelle tue giornate, non solo aiuterai te stessa, ma anche il tuo bambino a venire al mondo nel modo più sano e felice possibile.

 

  • Riduce costipazione e gonfiore. La stitichezza è una problematica molto frequente nel mondo femminile e tende ad acuirsi durante la gravidanza: se vuoi sbloccare la situazione è bene che tu inizi a muoverti con costanza, perché un corpo attivo tiene in moto anche l’intestino. Anche solo 30 minuti di camminata tutti i giorni possono fare la differenza per trovare la tua regolarità.

 

  • Rapido recupero post parto : Anche se ora potrebbe sembrarti un problema lontano, il recupero post parto è un aspetto da considerare. Gli esercizi da fare in gravidanza ti preparano a tornare in forma più velocemente dopo il parto. Mantenere una muscolatura tonica e allenata durante la gravidanza ti garantisce un corpo più reattivo e pronto alla ripresa.

 

  • Riduzione del rischio di incontinenza urinaria: Spesso sottovalutata, l’incontinenza urinaria può essere un disagio durante e dopo la gravidanza. Gli esercizi per il pavimento pelvico, un aspetto fondamentale dello sport in gravidanza, ti aiuteranno a rafforzare le aree pelviche, riducendo il rischio di incontinenza.

 

  • Prevenzione delle vene varicose: Le vene varicose sono un altro problema comune che le donne affrontano durante la gravidanza. La buona notizia è che un’attività fisica leggera e regolare migliora la circolazione e può prevenire lo sviluppo di vene varicose. Un motivo in più per rimanere attive!

L’allenamento in gravidanza non solo ti mantiene in forma, ma influisce direttamente sulla salute del tuo piccolo. I benefici che ottieni tu si riflettono anche sul tuo bambino. Le ricerche mostrano che i neonati di mamme attive durante la gravidanza tendono ad avere migliori capacità motorie rispetto a quelli nati da mamme meno attive. È incredibile pensare che il tuo impegno nell’allenamento  possa influenzare così positivamente il tuo piccolo, vero? Se stai ancora pensando se includere un po’ di sport in gravidanza nella tua routine, ricorda: non lo fai solo per te, ma anche per la salute e il benessere del tuo bambino. Che ne dici, ti ho convinta?


Lascia un commento