Biscotti alla zucca
20 Gen 2025 - Colazione, Ricette
I biscotti alla zucca sono praticamente l’apoteosi della stagione autunnale! Perfetti per colazione, merenda, un tè con le amiche o un dopocena gustoso, racchiudono un po’ odori e sapori della stagione fredda, associandoli a una coccola gastronomica senza tempo… La presenza di zenzero, cannella, noce moscata e vaniglia farà sì che in cottura si sprigioni un profumo delizioso: vi sfido a farli raffreddare senza assaggiarli all’istante 😉
INGREDIENTI
per circa 18 biscotti
- 125 g di olio di cocco (o burro)
- 150 g di zucchero di canna
- 1 uovo
- 150 g di purea di zucca cotta
- 260 g di farina integrale
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 2 cucchiaini di cannella
- 1 cucchiaino di noce moscata
- 1 cucchiaino di zenzero
- 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 150 g di gocce di cioccolato
PROCEDIMENTO
- Schiacciate la zucca già cotta e pulita con una forchetta, o frullatela.
- Lavorate burro e zucchero fino ad ottenere una crema, quindi aggiungete prima l’uovo e poi anche la zucca.
- In una ciotola a parte unite farina, lievito, bicarbonato, sale e aromi vari.
- Versate gli ingredienti secchi nella ciotola con quelli umidi e lavorate velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Alla fine incorporate anche le gocce di cioccolato.
- Lasciate riposare i biscotti per circa 1 ora
- Aiutandovi con un cucchiaio (o anche con il dosatore per gelato), create sulla teglia del forno rivestita di carta forno circa 18 biscotti, ben distanziati tra loro.
- Cuocete quindi per circa 25′-30′ minuti in forno statico preriscaldato a 180°C: quando i bordi saranno dorati i biscotti alla zucca saranno pronti.
Sfornate, lasciate almeno intiepidire e servite.
CONSIGLI
Io ho cotto la zucca al vapore, in alternativa potete cuocerla in forno o in microonde: vi sconsiglio di bollirla, perché assorbirebbe acqua e cambierebbe la proporzione tra ingredienti liquidi e secchi.
La foto è a puro scopo illustrativo. Segui il procedimento sostituendo, dove segnato dalla tua nutrizionista per gusti e/o intolleranze, gli ingredienti indicati.
Adatta le quantità della ricetta al tuo piano nutrizionale personalizzato.
CONSIGLI
Potete conservare i biscotti, una volta completamente freddi, in una scatola di latta o ceramica per 4-5 giorni.